Post

PORTFOLIO: Opera N. 32 ‘Kardiophylax samnitium’

Immagine
  Opera N. 32 ‘Kardiophylax samnitium’ in legno a rilievo. Scultura in legno raffigurante il disegno del ‘ K ardiophylax’ ovvero quel piccolo scudo tondo di bronzo per la protezione del cuore dei guerrieri sanniti , antico popolo italico molto combattivo che si oppose al dominio di Roma per centinaia di anni. Ques to lavoro in legno è un omaggio a questo popolo fondatore della prima Italia. Esso è unic o e realizzat o a mano con cura del dettaglio, de l color e e del fondo materico uguale all’opera N. 27 “Gladio” anche per le dimensioni. Essa è un pezzo da collezione, un'edizione limitata di nove esemplari, ognuno corredato da un certificato di autenticità. Se sei interessato all'acquisto puoi contattarmi. Grazie.

PORTFOLIO: Composizione N. 33 della serie "Ritmi"

Immagine
  Composizione N. 33 della serie "Ritmi" Questo collage in legno dipinto è una traduzione visiva dell'album 'Mountainscapes' di Barre Philips, un'esperienza sonora che ho cercato di trasformare in forme e colori. Gli elementi contrastanti e molto energetici, che caratterizzano la musica di Philips, si riflettono nella composizione del collage, creando un equilibrio dinamico e vibrante. Da aggiungere che il tema di tutti i brani è il ‘Paesaggio montano’ ed è anche il punto focale del quadro. Ti invito a un'esperienza sinestetica: memorizza le forme e i colori di questo lavoro, poi ascolta l'album e lasciati trasportare dalle emozioni. Potresti scoprire emozioni diverse, un dialogo tra suono e immagine che arricchirà la tua percezione. Se sei interessato all'acquisto puoi contattarmi. Grazie.

PORTFOLIO: Scultura Opera n. 30, “Etereo non sono II°”

Immagine
 Scultura in ferro Opera n. 30, “Etereo non sono II°” Questa scultura, parte della serie "Frammenti" del 2015 , è un'ode al lavoro contadino e ai suoi strumenti. Il messaggio in queste opere va oltre quello plastico-compositivo, esso è simbolico ed è fatto per sensibilizzare e porsi delle domande sull'attuale situazione sociale ed economica guardando anche al passato. Gli aratri, ormai in disuso, sono stati trasformati in un'opera d'arte che invita alla riflessione. Il cerchio di ferro, che accoglie questi antichi strumenti, simboleggia il ciclo della vita e il continuo rinnovarsi della natura. Allo stesso tempo, rappresenta il tempo che passa e le tracce che lasciamo nel mondo. L'opera, con la sua patina ossidata e le sue forme robuste, evoca un senso di nostalgia e di rispetto per la sua storia . Ma è anche un invito a riflettere sul presente e sul futuro del lavoro. In un'epoca di rapidi cambiamenti, questa scultura ci ricorda l'importanza dell...

Visualizza le Etichette per argomenti > > > > > >


Ti piacciono i miei lavori? Condividili con i tuoi amici e se sei interessato a una particolare opera puoi contattarmi direttamente. Grazie.